-
- Anno di produzione: 1995
- Cilindrata: 1800 c.c. (1.773)
- Potenza: 126 cv
- Velocità max: 200 Kmh
- Giri al minuto: 6000
- Posti omologati: n° 5
!! VENDUTA !!
Stile carrozzeria: Berlina Trasmissione: Manuale 5 marce Carburante: Benzina Colore: Rosso Anno: 1995 Chilometraggio in: Kilometri Chilometraggio: 95.000 Marca: Alfa Romeo Tipo di modello: 155 1.8 Twin Spark Dal Dicembre 1994 il modello fu sottoposto ad un sostanziale restyling, affiancandosi con la prima serie fino al marzo 1995. Il restyling interessò numerosi dettagli estetici, tra cui i paraurti (ora in tinta con la carrozzeria su tutte le versioni), i parafanghi (allargati sia sull’anteriore che sul posteriore), e lo scudetto Alfa Romeo della calandra anteriore, che divenne cromato (optional in tinta con la carrozzeria) e sviluppato in profondità, con la griglia della versione Q4. Venne cambiata anche la collocazione dei loghi “155” che da in alto a sinistra del logo Alfa Romeo vennero collocati poco al di sotto i gruppi ottici posteriori (Caratteristica che la contraddistingue dalla prima serie, in particolare nelle Twin Spark ora viene prima la cilindrata ad esempio di Twin Spark 1.8 che diventa 1.8 Twin Spark, fanno eccezione però le versioni per la Polizia poiché vengono collocati come la prima serie ma a destra). Anche gli interni subirono alcune lievi modifiche: la strumentazione venne ritoccata, così come alcuni dettagli della plancia e della tappezzeria, e i poggiatesta schiumati e forati tipici della prima serie vennero abbandonati in favore di un design più classico ed ergonomico. Per quanto riguarda i motori, il 2000 Twin Spark ad 8 valvole venne dimezzato, scomparendo dai listini, lasciando il posto – nella produzione di serie – ad una nuova unità di 1970 cm³, sempre con doppia candela e variatore di fase, ma con una testata a 16 valvole e una potenza di 150 CV. Nonostante fossero stati rimpiazzati dai più recenti Pratola Serra Twin Spark dotati di 4 valvole per cilindro, l’Alfa continuo’ a montare i bialbero Twin Spark di 1748 cm³ (115 CV), 1773 cm³ (126 CV) e 1995 cm³ (141 CV) all’interno delle nuove scocche, dando vita a pochi esemplari “ibridi”, denominati “model year 1995”, che vennero prodotti fino al 1997 con la dicitura Twin Spark, senza la presenza del logo 16v. Queste (assieme alle auto dotate del 2000 Twin Spark prima serie), furono le versioni più utilizzate dai privati per alcune elaborazioni sportive. L’Alfa decise inoltre di assegnarne parte alle forze dell’ordine[3].
(Tratto da Wikipedia)
Una vettura semplice che ancora fa la sua scena quando la vedi sfrecciare per le strade. Imponente ma estremamente maneggevole nonostante le dimensioni, questa Alfa 155 ha un motore che gira ancora perfettamente senza rumori nè vibrazioni anomale, prende i giri velocemente, accelera come avesse ancora 5 anni, sospensioni Mc Pherson che lavorano ancora egregiamente, gomme al 80%, consumi in linea con cilindrate di pari livello. Interni buoni, cielo “caduto” ma recuperabile, autoradio originale a cassette perfettamente funzionante, aria condizionata funzionante, carrozzeria con evidenti segni del tempo.
-
- Solamente 1.500€ per portarti a casa questa stupenda Alfa Romeo, una delle ultime vere Alfa!
Alfa 155 – VENDUTA
Link a questo articolo!