Progetto – Puma – Le modifiche

  • Correva l’anno 2001 e da bravo 25enne decisi di comprare un’auto sportiva. La scelta cadde sulla Ford Puma 1.7, una macchinetta da 125 Cv con variatore di fase e peso contenuto in grado di spingersi fino ai 203 Kmh. Decisamente di impronta sportiva, cambio corto, marce precise, motore brillante, rigida, buona gommatura, due posti (in realtà sarebbe una 2+2 ma i “+2” entrano nell’abitacolo se non superano le dimensioni di un ragazzino di 12 anni….).

    E’ stata fidata compagna di oltre 15 anni di avventure ma prima o poi si cresce e si cerca altro. Nello specifico la comodità e una vettura adatta alla famiglia.

    E’ rimasta quindi abbandonata a se stessa e alle intemperie per due anni, finchè dopo aver aperto il salone e l’officina meccanica ci è venuto in mente di recuperarla…e così è nato il “Progetto Puma”, primo di, si spera, una lunga serie.

    Recuperata la vecchietta e portata in officina abbiamo cominciato a confrontarci su come procedere per ridarle nuova vita. “La facciamo così”, “la facciamo cosà”, “mettiamo questo”, “mettiamo quello”….

    Alla fine abbiamo optato per mantenere più possibile l’originalità della Puma, quindi poche modifiche “visibili” ma sostanziali.

  • La "vecchia" Puma....poverina....

    La “vecchia” Puma….poverina….

    Alla fine dei primi lavoretti

    Alla fine dei primi lavoretti

    Le nuove barre duomi

    Le nuove barre duomi

    La barra inferiore sul telaio

    La barra inferiore sul telaio

    Gli interni, o quel che ne rimane, per meglio dire

    Gli interni, o quel che ne rimane, per meglio dire

    Il volante e i pannelli portiera

    Il volante e i pannelli portiera

    Il muso e il gancio di traino

    Il muso e il gancio di traino

    I cerchi e l'assetto attuale

    I cerchi e l’assetto attuale

    Lo spoiler, tutto sommato sobrio

    Lo spoiler, tutto sommato sobrio

    Vista posteriore

    Vista posteriore

     


  • – smontaggio completo degli interni, compresa autoradio e controllo clima
    – installato assetto a ghiera “TA Technix ECT 98-02”
    – installati cerchi “JAPAN RACING ET25 JR11 ORO”
    – installato spoiler posteriore “RDX Heckspoiler”
    – installato mozzo volante
    – sostituito volante originale con volante a calice tuning
    – installato set barre “OMP STRUT BRACE” (posteriore, duomi e inferiore)
    – sostituite candele e relativi cavi
    – cambiato olio motore
    – cambiato filtro aria
    – cambiato filtro olio
    – cambiata batteria
    – cambiata pompa acqua
    – eseguita sostituzione della distribuzione
    – sostituite le biellette anteriori
    – sostituite le testine dello sterzo
    – installato set di ganci traino (uno sull’anteriore, due come “chiudi porte”, avendo completamente smontato anche i pannelli delle portiere)
    – installati sedili sportivi Fx
    – installate cinture 4 punti 
    – revisione (valida fino al 2019)

    A oggi (Febbraio 2018) manca da sistemare la carrozzeria e sistemare la chiusura centralizzata. Finiti anche questi lavoretti, la vettura sarà portata al collaudo per le scritture a libretto delle modifiche così da poter circolare su strada senza problemi.

    E’ stato (e sarà) un lavoro lungo ma ricco di soddisfazioni e il risultato è una Puma, se possibile, ancora più aggressiva e divertente.


  • Allo stato attuale manca da sistemare la carrozzeria e sistemare la chiusura centralizzata.
    Finiti anche questi lavoretti, la vettura sarà portata al collaudo per le scritture a libretto delle modifiche così da poter circolare su strada senza problemi.

    Il prezzo “as is” è di 5.900€ leggermente trattabili.

    Il prezzo “finito” è di 11.500€ trattabili.

I commenti sono chiusi.